Immaginate di tornare a casa in un ambiente che parla di voi, dove ogni dettaglio è curato con passione e precisione.
La vostra casa è molto più di quattro mura; è il palcoscenico della vostra vita, il luogo in cui si intrecciano emozioni, sogni e ricordi.
Entrando in uno dei nostri appartamenti, non troverete solo un luogo in cui vivere, ma anche un luogo in cui condividere momenti speciali e costruire ricordi indimenticabili.
Siamo qui per aiutarvi a scrivere la vostra storia.
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (d’ora in poi “GDPR”), il presente testo indica come tuteliamo la privacy dei clienti di SESTRA4 SRL, descrivendo come raccogliamo, trattiamo e proteggiamo le informazioni personali, i diritti garantiti ai soggetti interessati e i mezzi per contattarci.
I dati personali sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile definita “interessato” (in seguito anche “Utente”), quali ad esempio i dati anagrafici e i dati di contatto (telefono, e-mail).
Titolare del trattamento, e cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali al quale ci si può rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR, è:
SESTRA4 SRL S.p.A., con sede in Via Dalmazia, 18 – 66034, Lanciano (CH), Italia, iscritta Registro Imprese di Chieti Pescara, Codice Fiscale e Partita IVA 002799730698, REA CH-428010 (“Sestra4” o “Titolare del Trattamento”).
Il Titolare del Trattamento può essere contattato inoltrando una e-mail all’indirizzo […] oppure inoltrando una comunicazione a mezzo posta tradizionale all’indirizzo del Titolare, avendo cura di specificare il motivo della richiesta.
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti principalmente presso l’Utente, nel momento in cui quest’ultimo naviga sul Sito o sui Siti di Progetto o usufruisce dei servizi messi a disposizione. La presente informativa analizza i dati personali trattati nelle diverse sezioni del Sito o sui Siti di Progetto e regolamenta esclusivamente le attività di trattamento di dati personali effettuate sul Sito o sui Siti di Progetto e non anche per altri siti web ai quali l’Utente è reindirizzato.
Sestra raccoglie attraverso i vari moduli di ricontatto e questionario, le informazioni personali che gli Utenti forniscono liberamente compilando l’apposito modulo di contatto e questionario relativa a servizi di Sestra, ad iniziative immobiliari o singoli immobili promossi presso gli uffici aperti al pubblico.
Tale sezione raccoglie le seguenti tipologie di dati:
(i) nome e cognome e indirizzo di residenza;
(ii) indirizzo e-mail e numero di telefono;
(iii) campi aggiuntivi per descrivere la richiesta dell’Utente e relativo questionario.
Sestra non può effettuare alcun tipo di controllo preventivo in relazione alle informazioni inserite all’interno dei campi liberamente compilabili dall’Utente.
Il conferimento dei dati in tale area ha natura facoltativa. Qualora l’Utente decida di non conferire tali dati, lo stesso non potrà inoltrare richieste di contatto a Sestra che si troverà dunque impossibilitato a dare opportuno riscontro.
I dati personali conferiti sono trattati per fornire riscontro alle richieste di contatto inoltrate a Sestra dagli Utenti tramite il modulo di ricontatto e questionario, e in particolare:
Base giuridica
Il trattamento dei dati personali con riferimento alle finalità di cui al punto 1 si basa sul principio espresso all’articolo 6, comma 1, lettera b) del GDPR secondo cui il trattamento è lecito quando necessario all’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato.
Il trattamento di dati personali con riferimento alle finalità di cui al punto 2 e 3 è basato, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera a) del GDPR, sul consenso specifico eventualmente conferito dall’Utente. Tale consenso è revocabile in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento svolto primo della revoca, seguendo le istruzioni riportate all’interno della sezione “Diritti dell’interessato”.
Per le finalità di cui al punto 1 i dati personali saranno conservati il solo tempo necessario a ricontattare l’Utente che ne abbia fatto richiesta e per un periodo non superiore a 12 mesi dall’avvenuto riscontro della richiesta dell’Utente, in modo da gestire nella maniera corretta eventuali richieste successive dello stesso Utente o di informazioni ulteriori relative alla stessa tematica o a tematiche simili.
Per le finalità di cui al punto 2 e 3 i dati personali saranno conservati fino alla revoca del consenso espresso da parte dell’Utente.
Il trattamento dei dati di navigazione si basa sul principio espresso all’articolo Art. 6 (1) (f) GDPR – Legittimo interesse del titolare del trattamento al mantenimento in sicurezza del Sito e che lo stesso non sia utilizzato secondo modalità lesive di diritti altrui o quale canale per la commissione di illeciti o eventuali frodi (cfr. considerando 47 del GDPR).
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute su dati personali o su insiemi di dati personali, con o senza l’ausilio di mezzi automatizzati, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Per quanto riguarda la sicurezza, la informiamo che l’accesso ai dati personali è consentito solo al personale formalmente autorizzato dal Titolare, così come le relative operazioni sopra descritte, e che il trattamento dei suoi dati avverrà con modalità e strumenti idonei a garantirne la riservatezza e potrà essere effettuato con mezzi elettronici o automatizzati e non (archivi cartacei), entrambi dotati di adeguate misure di sicurezza, come previsto dal GDPR, al fine di prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Fatte salve eventuali comunicazioni per adempiere ad obblighi di legge, il Titolare del trattamento comunicheranno i dati personali forniti dagli utenti con attenzione solo a soggetti terzi selezionati per il supporto del servizio richiesto, ovvero per l’espletamento delle finalità sopra elencate, opportunamente designati responsabili del trattamento, quali:
società esterne per la gestione del sistema informativo, del sito web o delle banche dati e delle reti di telecomunicazione;
Infine, i dati degli utenti potranno essere trasmessi, nel rispetto della legge, alle forze di polizia e all’autorità giudiziaria e amministrativa, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la protezione da minacce alla sicurezza pubblica, per consentire ai Contitolari di accertare, esercitare o
difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.
Ai sensi del GDPR, l’Utente ha diritto: al diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16), la cancellazione (art. 17), la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (art. 18), il diritto alla portabilità dei dati (art. 20) o di opporsi al loro trattamento (art. 21), oltre al diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici riguardanti il soggetto o che lo riguardi in modo significativo (art. 22).
Qualora il trattamento dei dati personali si basi sul consenso espresso dall’Utente, ai sensi dell’art. 7 comma 3 del Regolamento, è riconosciuta la possibilità di revocare il consenso prestato per l’invio di comunicazioni e aggiornamenti per finalità promozionali e commerciali.
Esiste inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (art. 77 del Regolamento) qualora gli utenti ritengano che il trattamento effettuato dal Titolare non sia conforme a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. In Italia, il reclamo può essere presentato al locale Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul sito web del Garante, all’indirizzo www.garanteprivacy.it .
Le richieste possono essere inoltrate al Titolare del trattamento nei seguenti modi:
Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente privacy policy quanto ritenuto necessario.